PRP - Plasma Ricco di Piastrine

Il nostro sangue è composto per il 93% di globuli rossi (GR),il 6% di piastrine (PLT) e 1% di globuli bianchi (GB).

Le piastrine sono elementi, circolanti nel sangue, che partecipano in maniera attiva e significativa a tutti i processi di riparazione che avvengono nel nostro organismo. Al loro interno si possono trovare i c.d. fattori di crescita.

Una particolare metodica ci permette di ottenere un plasma in cui le piastrine siano molto concentrate e di conseguenza i fattori di crescita particolarmente presenti, tale miscela prende il nome di plasma ricco di piastrine ossia PRP. Tale potente cocktail è in grado d stimolare la rigenerazione dei tessuti, ecco perché maggiore è la quantità dei fattori di crescita coinvolti nella guarigione di una ferita, maggiore è il numero di cellule staminali stimolate a produrre tessuto nuovo.
Da ciò, proprio per le sue caratteristiche rigenerative cellulari, tale metodica viene applicata anche nell'ambito della medicina estetica.

La biostimolazione con PRP

E' un processo simile, ma non uguale, ad una biostimolazione tradizionale.

A seguito di un modesto prelievo di sangue, il plasma ricco di fattori di crescita in seguito ottenuto, viene inoculato mediante una serie di iniezioni con microago nelle sedi interessate dall'aging (invecchiamento).

La prima fase del trattamento con PRP è caratterizzata da una intensa e profonda idratazione e nutrimento dei tessuti, determinata dai fattori di crescita liberatisi dalle piastrine attivata da un particolare reagente., che in seguito porterà ad una rigenerazione tessutale per conseguente stimolazione dello strato dermico.

Dopo qualche tempo dal trattamento si noterà:

  • Graduale inturgidimento della cute e del derma
  • Maggior compattezza e tonicità cute/derma
  • Maggiore luminosità cutanea, ossia un miglioramento globale della texture cutanea, con attenuazione/scomparsa delle micro rugosità

I fattori di crescita son in grado infatti di stimolare a lungo andare la produzione di collagene e di migliorare la vascolarizzazione (grazie al fenomeno della neoangiogenesi), riducendo (e prevenendo) così i danni da photoaging.

La migliorata compattezza del derma unita ad una maggiore elasticità conferisce alla zona trattata un aspetto più giovane e sano. Un altro vantaggio di tale metodica, sta nel fatto che, poiché si utilizza solo materiale autologo (ossia proveniente da noi stessi), ciò la rende scevra da qualsiasi tipo di reazione allergica o controindicazone, quindi adatta a tutti in tutte le stagioni.

 

TORNA SU });