Gli infoltimenti non chirurgici comprendono tutte le metodiche che permettono di infoltire un cuoio capelluto calvo o diradato in modo non invasivo. Ne fanno parte protesi tricologiche (dette anche sistemi di capelli a contatto o sistemi di capelli integrati) e parrucche.
Ciascuna di queste metodiche è indicata:
- a coloro che, per ragioni di salute, non possono ricorrere alla chirurgia tricologica
- a chi desidera un infoltimento rapido e sostanzioso
- a persone con calvizie molto avanzata, di ampie dimensioni e con regioni parieto-occipitali molto rade
- in particolari forme di alopecia areata, totale o universale
- a persone che presentano alopecie o esigenze estetiche temporanee (ad es. pazienti in chemioterapia)
Sono create da una combinazione di tessuti, sui quali vengono innestati i capelli, utilizzati per ricreare l'aspetto di una chioma e un cuoio capelluto naturali. Vengono create su misura a mano dove tecnici specializzati eseguono le misurazioni della calvizie del paziente, ne analizzano la forma e costruiscono il calco. Prelevano un campione di capelli, ne studiano l'immagine in proiezione e iniziano la creazione dell'impianto tricologico.
Se vuoi saperne di più chiamaci 02 6693994 / 02 6693694 e visita la ns. sezione “Protesi Tricologiche”
Il ns. Laboratorio Tricologico nasce nel 1971 con creazione, produzione e applicazione protesi di capelli per alopecia totale e integrazioni tricologiche parziali. Laboratorio artigianale guidato da personale altamente competente e qualificato crea impianti tricologici su misura, interamente a mano, con capelli naturali su basi e con materiali ipoallergenici.