
L'acne è un disordine cronico-infiammatorio del follicolo pilifero e delle ghiandole sebacee che, funzionando più del normale, provocano un aumento del grasso della pelle, definito seborrea.
Nonostante sia spesso considerato un disturbo banale, l'acne è una malattia sociale a tutti gli effetti. L'alta diffusione della patologia (soprattutto tra i giovani), la tendenza alle recidive e il difficile e travagliato rapporto di chi convive e tenta di sconfiggerla.
L'acne si sviluppa dopo la pubertà, in genere fra i 14 e i 19 anni, ma può anche manifestarsi o perdurare fino ai 30-40 anni (acne tardiva), anche se solo il 10% degli adulti ne soffre ed è molto rara in bambini e anziani.
Oggi è possibile trovare cure reali ed efficaci per tutte le tipologie di acne.
I trattamenti variano caso per caso e da persona a persona. La dermatologia moderna non può fare a meno di associare alle terapie classiche i trattamenti fisici, peeling, laser, microdermoabrasione, capaci di ridurre il decorso della patologia e di curare gli inestetismi che affliggono questi pazienti.
Un nuovo metodo alternativo, efficace non invasivo, è la TERAPIA FOTODINAMICA, il cui principio si basa sulla facoltà della luce, di attivare una farmaco fotosensibile, in questo caso l'acido 5-aminolevulinico.
Altra tecnica diffusa ed efficace è la Mesoterapia, pratica medica che consiste nell'iniezioni intradermica distrettuale e/o loco regionale di piccole quantità di antibiotici specifici. I risultati sono al quanto soddisfacenti.
Leggi l'approfondimento nella ns. sezione di dermatologia/acne e contattaci per qualsiasi informazione in merito.
Baldhouse